Un approccio più integrato e digitale alla pianificazione, all'installazione e al commissioning può risolvere le sfide menzionate in precedenza. Ciò include l'adozione di nuovi approcci alla gestione dei progetti, l'utilizzo di strumenti di pianificazione digitale e di piattaforme di gestione del flusso di lavoro digitale.
Nuovi approcci di gestione del progetto più collaborativi, come l'Integrated Project Delivery (IPD), contribuiranno ad allineare gli interessi di tutte le parti coinvolte in un progetto di costruzione. L'IPD è un approccio in cui tutti i partecipanti interessati sono coinvolti fin dall'inizio di un progetto, apportando le loro competenze e condividendone sia i benefici che i rischi. Questo approccio riduce il modo di pensare compartimentato, minimizza i conflitti di progettazione, evita lo spreco di materiale e la rilavorazione e, in ultima analisi, porta a una consegna più rapida del progetto e a costi inferiori (73).
Gli strumenti di pianificazione digitale, come il Building Information Modeling (BIM) o la progettazione generativa, supportano approcci di gestione collaborativa dei progetti e saranno sempre più adottati. Il BIM offre una rappresentazione digitale in 3D delle caratteristiche fisiche e funzionali di un progetto, garantendo informazioni accurate e aggiornate e fungendo da base decisionale affidabile per l'intero ciclo di vita del progetto. Potenziati dall'intelligenza artificiale, gli strumenti BIM possono anche identificare automaticamente i potenziali problemi prima che si presentino o aumentare l'efficienza della pianificazione e la discussione delle varianti grazie a una pianificazione automatizzata e basata su algoritmi. Gli studi dimostrano che il 75% di chi adotta il BIM ha un ritorno positivo sull'investimento. Oltre alla progettazione, il BIM può anche modellare i programmi di esecuzione (BIM 4D) e i costi (BIM 5D), aiutando a mantenere i progetti nei tempi e nei budget previsti (74). L'uso del BIM apre anche la strada ai gemelli digitali, ponendo le basi per miglioramenti dell'efficienza operativa durante le fasi di installazione e commissioning (75). I dati necessari per il commissioning di un dispositivo possono essere scaricati da un gemello digitale basato su cloud prima della consegna, consentendo ai dispositivi di arrivare in cantiere preconfigurati e pronti per l'installazione. In questo modo si riducono i tempi di installazione in loco, si minimizzano gli errori e si garantisce una perfetta integrazione tra i sistemi.
Infine, gli strumenti di gestione del flusso di lavoro digitale miglioreranno la gestione dei materiali e la tracciabilità dei progressi. Questi strumenti consentono di razionalizzare i flussi di materiale e di monitorare in tempo reale le attività di costruzione. Potenziati da tecnologie come le ispezioni condotte con i droni, questi strumenti consentiranno di tracciare in modo più accurato l'avanzamento dei lavori, di individuare potenziali ritardi e di migliorare la trasparenza e la responsabilità, consentendo ai team di progetto di adattarsi rapidamente alle mutevoli circostanze.