Home

Articoli nella tua cartella download

La cartella download è vuota
articolo(i) nella cartella download

!

Visualizza cartella download
Al download center

Articoli nel tuo carrello

Il carrello è vuoto.
articolo(i) nel carrello

Solution

Quantità:
Totale:
Visualizza carrello / Lista di Progetto
Apri una Lista di Progetto diversa
Esporta come .xlsx Esporta come .csv Importa da .csv Importa da .bel
Prodotti fuori produzione
  • Benvenuto, {0} - Il mio account

    Il mio account


    • Logout
    Login/Registrati
  • Prodotti

    Attuatori

    • Dimensionamento e selezione attuatore
    • Attuatori senza funzione di sicurezza
    • Attuatori con funzione di sicurezza
    • Attuatori per condizioni ambientali estreme
    • Attuatori a corsa veloce
    • Attuatori lineari
    • Attuatori per serrande tagliafuoco
    • Attuatori per serrande di controllo fumi
    • Portata dell'aria variabile - VAV
    • Attuatori per valvole

    Valvole

    • Dimensionamento e selezione valvole
    • Belimo Energy Valve™
    • Valvole di regolazione indipendenti dalla pressione
    • Valvole di zona
    • Valvole di regolazione a sfera
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole a globo
    • Valvole per acqua potabile
    • Valvole per la refrigerazione
    • Attuatori per valvole

    Sensori/Contatori

    • Selezione di Sensori/Contatori
    • Sensori da condotto (aria)
    • Sensori da tubazione (acqua)
    • Sensori per esterno (aria)
    • Pannelli ambiente
    • Contatori di energia termica (TEM)
    • Belimo Energy Valve™ con TEM

    Sistemi

    • Belimo Energy Valve™
    • Soluzioni per ambienti
    • Bus & Integrazione di Sistemi
    • Tagliafuoco e controllo fumi
    • Collettore di energia
    • Belimo ZoneEase™ VAV

    RetroFIT+

    • RetroFIT+ Tool per sostituzione prodotti
    • Massimizza il potenziale del tuo sistema
    • Aggiorna il tuo sistema
    • Ottimizzazione di sistemi HVAC esistenti
    • RetroFIT+ Prodotti di ricambio

    Applicazioni

    • Applicazioni di raffreddamento dei data center
    • Unità di trattamento aria (AHU)
    • Applicazioni ambiente e di zona
  • Supporto

    Services

    • Dimensionamento e selezione attuatore
    • Dimensionamento e selezione valvole
    • Selezione di Sensori/Contatori
    • RetroFIT+ Tool per la sostituzione prodotti
    • Soluzioni su misura per il cliente.
    • Centro download
    • Strumenti di assistenza / App
    • Software/Plug-in/CAD
    • Archivio file (bus e integrazione di sistemi)
    • Catalogo prodotti e prezzi
    • Termini e Condizioni Generali di Vendita
    • Belimo Cloud: Login / Registrati
    • Attivazione contatore di energia termica
    • Videos

    Belimo Education

    • Belimo Experience Center (Hinwil, Svizzera)
    • Tour aziendale (Hinwil, Svizzera)
    • Webinar
    • Formazione

    Applicazioni

    • Applicazioni di raffreddamento dei data center
    • Unità di trattamento aria (AHU)
    • Applicazioni ambiente e di zona
  • L’azienda

    Belimo

    • Profilo
    • I nostri valori
    • Sostenibilità
    • Storia
    • Premi e riconoscimenti
    • Fornitori
    • Organizzazioni affiliate
    • Qualità @ Belimo

    Lavori e carriere

    • Offerte di lavoro
    • Cultura presso BELIMO
    • Vantaggi
    • Processo di assunzione
    • Carriere
    Navigation_Teaser_1

    Investor Relations

    • Confronto di cifre chiave
    • Rapporti e Presentazioni
    • Notizie ad hoc e aziendali
    • Belimo Share
    • Corporate Governance
    • Annual General Meeting
    • Financial Calendar
    • Contact

    Media

    • News
    • Punti principali
    • Storie di successo
    • Videos
    • Immagini e loghi
    • Mostre & Eventi
    • Contatti
    Navigation_Teaser_2
  • Contatti
  • Italia

    America

    • Brasile
    • Canada
    • Caraibi, America Latina e Stati Uniti

    Europa, Medio Oriente e Africa

    • Albania
    • Arabia Saudita
    • Austria
    • Belgio
    • Bielorussia
    • Bosnia ed Erzegovina
    • Bulgaria
    • Croazia
    • Danimarca
    • Emirati Arabi Uniti (FZE)
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Georgia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Israele
    • Italia
    • Kazakistan
    • Lettonia
    • Lituania
    • Macedonia del Nord
    • Norvegia
    • Olanda
    • Polonia
    • Regno Unito
    • Repubblica Ceca
    • Romania
    • Serbia e Montenegro
    • Slovacchia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Sud Africa
    • Svezia
    • Svizzera
    • Turchia
    • Ucraina
    • Ungheria

    Asia Pacifico

    • Australia
    • Cambogia
    • Cina
    • Flippine
    • Giappone
    • Hong Kong SAR, Cina
    • India
    • Indonesia
    • Korea
    • Macau SAR, Cina
    • Malesia
    • Myanmar
    • Nuova Zelanda
    • Singapore
    • Taiwan, Cina
    • Thailandia
    • Vietnam
    Italiano

    Italiano

    English

  • Italia

    America

    • Brasile
    • Canada
    • Caraibi, America Latina e Stati Uniti

    Europa, Medio Oriente e Africa

    • Albania
    • Arabia Saudita
    • Austria
    • Belgio
    • Bielorussia
    • Bosnia ed Erzegovina
    • Bulgaria
    • Croazia
    • Danimarca
    • Emirati Arabi Uniti (FZE)
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Georgia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Israele
    • Italia
    • Kazakistan
    • Lettonia
    • Lituania
    • Macedonia del Nord
    • Norvegia
    • Olanda
    • Polonia
    • Regno Unito
    • Repubblica Ceca
    • Romania
    • Serbia e Montenegro
    • Slovacchia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Sud Africa
    • Svezia
    • Svizzera
    • Turchia
    • Ucraina
    • Ungheria

    Asia Pacifico

    • Australia
    • Cambogia
    • Cina
    • Flippine
    • Giappone
    • Hong Kong SAR, Cina
    • India
    • Indonesia
    • Korea
    • Macau SAR, Cina
    • Malesia
    • Myanmar
    • Nuova Zelanda
    • Singapore
    • Taiwan, Cina
    • Thailandia
    • Vietnam
  • IT EN
  • Benvenuto, {0} - Il mio account

    Il mio account


    • Logout
    Login/Registrati
Home
  • Prodotti

    Attuatori

    • Dimensionamento e selezione attuatore
    • Attuatori senza funzione di sicurezza
    • Attuatori con funzione di sicurezza
    • Attuatori per condizioni ambientali estreme
    • Attuatori a corsa veloce
    • Attuatori lineari
    • Attuatori per serrande tagliafuoco
    • Attuatori per serrande di controllo fumi
    • Portata dell'aria variabile - VAV
    • Attuatori per valvole

    Valvole

    • Dimensionamento e selezione valvole
    • Belimo Energy Valve™
    • Valvole di regolazione indipendenti dalla pressione
    • Valvole di zona
    • Valvole di regolazione a sfera
    • Valvole a sfera
    • Valvole a farfalla
    • Valvole a globo
    • Valvole per acqua potabile
    • Valvole per la refrigerazione
    • Attuatori per valvole

    Sensori/Contatori

    • Selezione di Sensori/Contatori
    • Sensori da condotto (aria)
    • Sensori da tubazione (acqua)
    • Sensori per esterno (aria)
    • Pannelli ambiente
    • Contatori di energia termica (TEM)
    • Belimo Energy Valve™ con TEM

    Sistemi

    • Belimo Energy Valve™
    • Soluzioni per ambienti
    • Bus & Integrazione di Sistemi
    • Tagliafuoco e controllo fumi
    • Collettore di energia
    • Belimo ZoneEase™ VAV

    RetroFIT+

    • RetroFIT+ Tool per sostituzione prodotti
    • Massimizza il potenziale del tuo sistema
    • Aggiorna il tuo sistema
    • Ottimizzazione di sistemi HVAC esistenti
    • RetroFIT+ Prodotti di ricambio

    Applicazioni

    • Applicazioni di raffreddamento dei data center
    • Unità di trattamento aria (AHU)
    • Applicazioni ambiente e di zona
  • Supporto

    Services

    • Dimensionamento e selezione attuatore
    • Dimensionamento e selezione valvole
    • Selezione di Sensori/Contatori
    • RetroFIT+ Tool per la sostituzione prodotti
    • Soluzioni su misura per il cliente.
    • Centro download
    • Strumenti di assistenza / App
    • Software/Plug-in/CAD
    • Archivio file (bus e integrazione di sistemi)
    • Catalogo prodotti e prezzi
    • Termini e Condizioni Generali di Vendita
    • Belimo Cloud: Login / Registrati
    • Attivazione contatore di energia termica
    • Videos

    Belimo Education

    • Belimo Experience Center (Hinwil, Svizzera)
    • Tour aziendale (Hinwil, Svizzera)
    • Webinar
    • Formazione

    Applicazioni

    • Applicazioni di raffreddamento dei data center
    • Unità di trattamento aria (AHU)
    • Applicazioni ambiente e di zona
  • L’azienda

    Belimo

    • Profilo
    • I nostri valori
    • Sostenibilità
    • Storia
    • Premi e riconoscimenti
    • Fornitori
    • Organizzazioni affiliate
    • Qualità @ Belimo

    Lavori e carriere

    • Offerte di lavoro
    • Cultura presso BELIMO
    • Vantaggi
    • Processo di assunzione
    • Carriere
    Navigation_Teaser_1

    Investor Relations

    • Confronto di cifre chiave
    • Rapporti e Presentazioni
    • Notizie ad hoc e aziendali
    • Belimo Share
    • Corporate Governance
    • Annual General Meeting
    • Financial Calendar
    • Contact

    Media

    • News
    • Punti principali
    • Storie di successo
    • Videos
    • Immagini e loghi
    • Mostre & Eventi
    • Contatti
    Navigation_Teaser_2
  • Contatti
  • Prodotti fuori produzione
  • Articoli nella tua cartella download

    La cartella download è vuota
    articolo(i) nella cartella download

    !

    Visualizza cartella download
    Al download center
  • Articoli nel tuo carrello

    Il carrello è vuoto.
    articolo(i) nel carrello

    Solution

    Quantità:
    Totale:
    Visualizza carrello / Lista di Progetto
    Apri una Lista di Progetto diversa
    Esporta come .xlsx Esporta come .csv Importa da .csv Importa da .bel
belimo-online-training-2

  1. Home

Formazione

In qualità di azienda leader di mercato, riteniamo nostro dovere condividere con te le nostre conoscenze e i nostri progressi innovativi nel modo più semplice possibile. Oltre ai nostri numerosi webinar, che puoi trovare alla voce Webinar, offriamo video didattici ed e-learning su un'ampia gamma di temi interessanti.
L'e-learning consente di accedere alla formazione continua da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Nei diversificati corsi di formazione autonoma è possibile acquisire informazioni sui nostri prodotti e sulle applicazioni generali.

C'è un argomento su cui vorresti essere informato? Faccelo sapere! 

  • Video didattici
  • E-learning
Video didattici

In questa sezione offriamo un ampio ventaglio di conoscenze attraverso brevi sequenze video.

belimo_cci-webinar_retrofit_061224

RetroFIT+ è un metodo rapido e semplice per aumentare l'efficienza energetica degli edifici (in tedesco)

Durata: 33 minuti

Con RetroFIT+, Belimo mette a disposizione di decisori, consulenti, operatori e partner (integratori di sistemi, plant engineer) metodi e strumenti adeguati per determinare in modo rapido e semplice le soluzioni ideali per l'ottimizzazione energetica delle attività immobiliari. In questo modo, Belimo non si limita a comunicare le conoscenze, ma le mette anche a disposizione degli esperti per dare supporto al processo di implementazione.

  • Guarda il video didattico qui
belimo_cci_zoneease-webinar

Intervento degli esperti: le ultime scoperte in materia di qualità dell'aria interna dalla medicina, dalla tecnologia e dalle politiche pubbliche (in tedesco)

Durata: 52 minuti

In questo video didattico, esperti rinomati illustrano le ultime scoperte in materia di qualità dell'aria interna (IAQ) e i loro ampi effetti sulla salute, sulle tecnologie e sulle condizioni politiche generali.
 

Relatori:

Il Prof. Dr. Adriano Aguzzi è direttore dell'Istituto di Neuropatologia dell'Università di Zurigo. 

Claus Händel è amministratore delegato per la tecnologia del Fachverband Gebäude-Klima e.V. (FGK) [Associazione professionale per la regolazione climatica negli edifici]. 

Il Dr. Benoit Sicre è responsabile del gruppo di ricerca "Gesundheit und Hygiene im Gebäude" [Salute e igiene negli edifici] presso l'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna - Tecnologia e Architettura.

Mikko Gisin è stato consulente applicativo e di progetto negli ultimi sei anni presso BELIMO Automation AG ed è esperto di sensori e sistemi di ventilazione. 

  • Guarda il video didattico qui
belimo_cci_zoneease-webinar

Belimo ZoneEase™ VAV – Controllo di CO2, temperatura, e portata (in tedesco)

Durata: 24 minuti

La salute, il benessere e la produttività dipendono molto dal comfort ambiente. Quindi, una buona qualità dell'aria interna è fondamentale della progettazione e del funzionamento degli edifici. I regolatori di portata variabile, noti anche come VAV, consentono un controllo preciso delle portate d'aria tramite sequenze di regolazione direttamente integrate nell'attuatore VAV.

Belimo ZoneEase™ VAV è un ecosistema di regolazione di zona basato su VAV facile da usare. La soluzione ZoneEase VAV semplifica il processo di commissioning. Fornisce un supporto al commissioning e alla manutenzione tramite cloud e smartphone per migliorare l'esperienza dell'utente e ridurre la complessità del progetto e i tempi di inattività, aumentando al contempo la connettività, la trasparenza dei dati e l'efficienza dei costi.

  • Guarda il video didattico qui
belimo_webinar_cci_regelklappen

Valvole di regolazione a farfalla intelligenti (in tedesco)

Durata: 38 minuti

Dite addio al consumo energetico elevato, all'inefficienza, ai disagi e ai costi elevati dovuti a valvole obsolete! Grazie alle innovative valvole di regolazione a farfalla di Belimo con diametri nominali da DN 100 a DN 300, questi problemi appartengono ormai al passato, così come il problema di trovare soluzioni Belimo RetroFIT+ compatibili. 

Per sapere esattamente quali sono queste soluzioni e perché fanno la differenza, si può consultare il seguente video tutorial, che si concentra sui punti e sulle domande seguenti:

  • Uso di valvole a farfalla come valvole di regolazione. Come fa Belimo a utilizzare le valvole a farfalla intelligenti come valvole di regolazione?

  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione e in quale ambito può essere utilizzata?

  • In che modo le valvole di regolazione a farfalla dimostrano la loro validità rispetto alle valvole a globo e quando è appropriata questa tecnologia?

  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_cci_green-deal

Green Deal europeo: aiuto! O evviva!? (in tedesco)

Durata: 23 minuti

Il Green Deal dell'Unione Europea ha avuto un impatto concreto anche sui settori HVAC e dei servizi tecnici dell’edificio. Ma cosa implica esattamente e cosa possono aspettarsi gli operatori di mercato e i fornitori? In questo video tutorial, Belimo affronta, tra l'altro, i seguenti punti e domande: 

  • Panoramica dello scenario normativo: che cosa significa il Green Deal per la legislazione normativa come la Direttiva sul rendimento energetico nell'edilizia (EPBD), la Legge sul rendimento energetico nell'edilizia (EPBG) e la tassonomia e i criteri dell'UE per l'attività economica sostenibile nel contesto della governance ambientale e sociale (ESG)?
  • Chi implementerà le modifiche concordate, chi ne sarà responsabile e chi sarà interessato dalle nuove regole del Green Deal?
  • Come funzionerà in pratica? Belimo vuole mostrare modi e soluzioni individuali per rispondere a queste domande.  
  • Guarda il video didattico qui
webinar_cci_fire-and-smoke

Quando sono necessarie le serrande tagliafuoco motorizzate? (in tedesco)

Durata: 30 minuti

I progettisti specializzati e le aziende di servizi tecnici dell’edificio si trovano spesso ad affrontare la questione di quando le serrande tagliafuoco debbano essere motorizzate come dispositivi di spegnimento nei sistemi di ventilazione. Purtroppo, in molti casi, il concetto di protezione antincendio approvato non fornisce indicazioni specifiche al riguardo. "Dove sta scritto?" è una delle domande più frequenti in questo contesto.

Il video didattico illustra varie ragioni per la motorizzazione delle serrande tagliafuoco:

  • Cosa richiede il legislatore in norme come il Codice edilizio tedesco (MBO) e in regolamenti edilizi specifici?
  • Quali sono i requisiti delle linee guida modello tedesche per i sistemi di ventilazione (M-LüAR)?
  • Cosa si può dire delle regole generalmente accettate della tecnologia?
  • Quali sono i vantaggi delle serrande tagliafuoco motorizzate per il proprietario dell'edificio?
  • Guarda il video didattico qui
webinar_cci_retrofit

Belimo RetroFIT+ – Aumentare l'efficienza energetica degli impianti esistenti (in tedesco)

Durata: 23 minuti

I sistemi di condizionamento dell'aria negli edifici esistenti – riscaldamento, raffreddamento e ventilazione – spesso offrono un ampio potenziale di risparmio energetico. Dopotutto, il controllo intelligente dei carichi di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione contribuisce in modo significativo all'efficienza energetica degli edifici. Belimo ha nel suo portafoglio la soluzione giusta per questi scopi e offre un concetto completo per aumentare l'efficienza energetica con il tema "RetroFIT+".

In questo video didattico, presentiamo una task force di Belimo che analizza i sistemi esistenti e sviluppa proposte per aumentare l'efficienza, per esempio utilizzando altri circuiti idraulici o valvole indipendenti dalla pressione. Scopri quali strumenti possono raggiungere questo obiettivo e quale ruolo possono svolgere i dispositivi di campo intelligenti come la Energy Valve.

  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_1_cci

Distributori e circuiti idronici - formazione di base (in inglese)

Durata: 27 minuti

Quali circuiti idronici sono disponibili? E qual è quello adatto per il mio progetto? Queste domande trovano risposta nella formazione di base, uno dei nove corsi di formazione sul tema dell'idronica.

Sei circuiti di base coprono oltre il 90 percento delle applicazioni. In questo video didattico potrai conoscere meglio questi sei circuiti e i loro usi:

  • Circuito modulante
  • Circuito ad iniezione con valvola a 2-vie
  • Circuito di miscelazione
  • Circuito di miscelazione con premiscelazione fissa
  • Circuito di deviazione
  • Circuito ad iniezione con valvola a 3-vie
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_2_cci

Conoscenza di base sulla costruzione delle valvole dipendenti dalla pressione: parte 1 (in inglese)

Durata: 14 minuti

Come si progettano le valvole dipendenti dalla pressione? Cos'è un valore a? Cos'è l'autorità della valvola? Queste domande sono il fulcro di questa formazione di base 2.1.

Il video didattico copre le conoscenze di base per la costruzione di valvole dipendenti dalla pressione e si concentra in particolare sui seguenti punti:

  • Q = m x c x delta T
  • Parte del circuito a portata variabile
  • Valore A degli scambiatori di calore
  • Valori kv/kvs
  • Autorità della valvola
  • Curva caratteristica
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_3_cci

Conoscenza di base sulla costruzione delle valvole dipendenti dalla pressione: parte 2 (in inglese)

Durata: 18 minuti

Come si applicano correttamente le conoscenze della precedente formazione di base 2.1 nell'ambito della costruzione di valvole dipendenti dalla pressione? E quali formule servono per questo? Queste domande sono trattate nella formazione di base 2.2.

Grazie a calcoli esemplificativi, questo video didattico trasmette le nozioni necessarie per dimensionare correttamente le valvole dipendenti dalla pressione. Verranno esaminati i seguenti circuiti:

  • Circuito modulante
  • Circuito di miscelazione
  • Circuito ad iniezione con valvola a 2-vie
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
cci_schulung-webinar-iaq

Qualità dell'aria interna ed efficienza energetica con le unità di trattamento aria (in inglese)

Durata: 39 min.

I sistemi HVAC vengono spesso installati con lo scopo di mantenere i livelli di comfort in un edificio. Tuttavia, solitamente si sa meno riguardo ai benefici per la salute e all'efficienza energetica dell'edificio. Usando unità di trattamento aria centrali (UTA), affrontiamo sia l'aspetto della sostenibilità che quello della qualità dell'aria interna.

In questo video didattico sono esaminati e discussi più approfonditamente tre di questi fattori, in relazione alle UTA e all'efficienza energetica.

  • Corretto condizionamento di temperatura e umidità
  • Filtraggio efficace.
  • Adeguata quantità di aria esterna
  • Guarda il video didattico qui
cci_schulung-webinar-master1-1

Master 1: contatore di energia termica (TEM), registrazione, regolazione e fatturazione del riscaldamento e raffreddamento (in inglese)

Durata: 32 minuti

Come sono progettati i misuratori di calore/raffreddamento? Cos'è una certificazione MID? Cosa sono il controllo di posizione, il controllo della portata e il controllo di potenza? Di cosa bisogna tener conto quando si leggono le norme su contatori, fatturazione e calibrazione? Queste domande sono trattate nella formazione master 1.

I contenuti trattati sono i seguenti:

  • Costruzione del contatore di energia termica (misuratore di riscaldamento/raffreddamento)
  • Introduzione ai concetti di controllo
    • Controllo di posizione
    • Controllo della portata
    • Controllo di potenza
  • Approvazione MID e calibrazione
  • Conoscenze di base dei nuovi regolamenti sui costi di riscaldamento e della legge sulla calibrazione
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_cci_ev-applications

Sindrome da basso delta T ─ cause e problemi a bassa diffusione (in inglese)

Durata: 18 minuti

Cos'è la sindrome da basso delta T e da cosa è causata? Come si può correggere? Come determiniamo la temperatura differenziale (delta T) corretta? Inoltre, perché utilizziamo da anni le funzioni del delta T manager nel settore dell'ottimizzazione energetica? Queste domande sono il fulcro di questo video didattico.

I contenuti trattati sono i seguenti:

  • Ragioni per la sindrome da basso delta T
  • Ottimizzazione dell'idronica
  • Delta-T manager ─ Funzione e tipo di azione
  • Monitoraggio digitale delle condizioni
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
cci_schulung-webinar-master1-1

Basics 3.1: Conoscenza di base sulla costruzione delle valvole indipendenti dalla pressione (parte 1) (in inglese)

Durata: 20 minuti

Quali sono i fondamenti necessari per la progettazione professionale delle valvole indipendenti dalla pressione? Quali sono i diversi tipi? Cosa bisogna considerare? Queste domande sono il fulcro della formazione di base 3.1.

Il video didattico copre le conoscenze di base sulla costruzione delle valvole indipendenti dalla pressione e si concentra in particolare sui seguenti punti:

  • Funzione e progettazione di valvole di regolazione indipendenti dalla pressione
  • Differenza tra meccanica/elettronica
  • Cos'è l'autorità della valvola?
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
belimo_cci_auslegung_2

Basi 3.2: Costruzione delle valvole indipendenti dalla pressione (parte 2) (in inglese)

Durata: 12 minuti

In che modo sono costruite/dimensionate le valvole indipendenti dalla pressione? Cos'è l'autorità della valvola? Cosa bisogna considerare? Queste domande sono il fulcro della formazione di base 3.2.

Il video didattico copre le conoscenze di base sulla costruzione delle valvole indipendenti dalla pressione e si concentra in particolare sui seguenti punti:

  • Costruzione delle valvole di regolazione indipendenti dalla pressione
  • Differenza tra meccanica/elettronica
  • Autorità della valvola
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_cci_TEM

Concetti di misura (in tedesco)

Durata: 36 minuti

Cosa significano concetto di misura, concetto di punto di misura e controllo dell'energia? Perché il concetto di misura dovrebbe essere preso in considerazione durante la progettazione idronica? Quali sono i contenuti di un concetto di punto di misura? Cosa sono i KPI?

Il video didattico fornisce informazioni sull'integrazione dei concetti di misura nella progettazione idronica e si concentra in particolare sui seguenti punti:

  • Concetti di misura per la fatturazione alle proprietà
  • Concetti di misura per il controllo dell'energia
  • Ottimizzazione dei punti di misura
  • Valutazione dei dati energetici
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_1_cci

Conoscenze approfondite sull'idronica e sulle valvole (in tedesco)

Durata: 25 minuti

Conosci già le basi delle valvole e dei circuiti idronici e vuoi approfondire le tue conoscenze? Vuoi saperne di più sulle differenze tra valvole a globo e valvole di regolazione a sfera, sulle rangeability e sulle relative curve caratteristiche? Con questo video didattico avrai trovato ciò che fa al tuo caso.

Il seminario fornisce conoscenze dettagliate ai professionisti e si concentra in particolare sui seguenti punti:

  • salto in ingresso delle valvole, pulizia della sede valvola
  • Valvola a globo vs valvola di regolazione a sfera
  • Curve caratteristiche della valvola
  • Rangeability
  • Cavitazione
  • Informazioni DIN EN 52120-1 (sostituzione DIN EN 15232-1)
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
cci_schulung-webinar-iaq

Fatturazione dei costi energetici per la ventilazione meccanica basata sui consumi (in tedesco)

Durata: 23 minuti

Negli edifici commerciali dotati di ventilazione meccanica, è prassi comune da molti anni ripartire i costi della ventilazione tra i vari occupanti in base a un fattore chiave predefinito. Il fattore di distribuzione utilizzato corrisponde solitamente all'area assegnata a ciascun occupante in riferimento all'area ventilata totale dell'edificio. Tuttavia, questo approccio non tiene conto o non supporta le nuove tendenze e i requisiti per ridurre ulteriormente il consumo energetico negli edifici.

Quali sono le opzioni attualmente disponibili per la fatturazione dei costi energetici per la ventilazione meccanica basata sui consumi? Cos'è richiesto dalla Legge sull'energia degli edifici? Quali sono i requisiti tecnici? E in quali casi la fatturazione basata sul consumo è sensata dal punto di vista economico?

Queste domande sono il fulcro di questo video didattico.

Il seminario si concentrerà in particolare sui seguenti punti:

  • Soluzioni per la fatturazione dei costi energetici per la ventilazione meccanica basata sui consumi
  • Legge sull'energia degli edifici e VDI 2077
  • Requisito di convenienza economica per la fatturazione
  • Confronto su una ripartizione dei costi basata sulla portata volumetrica attuale del sistema di distribuzione

Il video didattico è stato progettato per essere indipendente dal prodotto e generalmente valido, anche se si utilizzano prodotti di altri produttori.

  • Guarda il video didattico qui
webinar_1_cci

Bilanciamento idronico e DIN EN ISO 52120-1 (in tedesco)

Durata: 25 minuti

Conosci già le basi delle valvole e dei circuiti idronici e vuoi approfondire le tue conoscenze? Desideri saperne di più sulla norma DIN EN ISO 52120-1 e su cosa è cambiato con la sua introduzione? 

Il video didattico fornisce conoscenze dettagliate ai professionisti e si concentra in particolare sui seguenti punti:

  • Sostituzione della norma DIN EN 15232-1 con la norma DIN EN ISO 52120-1
  • Considerazione del bilanciamento idronico dei sistemi di riscaldamento e di raffreddamento
  • Classi di efficienza energetica
  • Considerazione degli edifici residenziali e degli edifici non residenziali
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
webinar_cci_6way-piqcv

Conoscenze specialistiche per soluzioni a zone (in tedesco)

Durata: 23 minuti

Conosci già le basi delle valvole e dei circuiti idronici e ora vuoi saperne di più? In questo video didattico ti presentiamo le soluzioni a zone indipendenti dalla pressione della gamma a 2 e 4 tubazioni. Se vuoi sapere cosa rende così speciali le valvole indipendenti dalla pressione a zona, quali sono i vantaggi delle varie applicazioni e le soluzioni disponibili, sei nel posto giusto!

Il seminario fornisce conoscenze dettagliate ai professionisti e si concentra in particolare sui seguenti punti:

  • Differenze tra i sistemi di valvole dipendenti dalla pressione e valvole indipendenti dalla pressione a zona
  • Sistemi a 2 e a 4 tubazioni
  • Bilanciamento idronico nella zona
  • Quick compact valve indipendente dalla pressione PIQCV / valvola di regolazione a sfera indipendente dalla pressione con controllo elettronico della portata a 6-vie
  • Guarda il video didattico qui
  • Tabella di selezione dei circuiti idronici di base (pdf - 1,09 MB)
E-learning

Per garantire la massima flessibilità e tenere costantemente traccia dei tuoi progressi, puoi completare le singole fasi di apprendimento una alla volta e proseguire la formazione in un secondo momento.
Crea un profilo per questo registrandoti.

belimo_sensors_learning-path

Conoscenze di base sui sensori

Durata: 145 minuti

In questa serie di moduli trattiamo le conoscenze di base sui sensori e rispondiamo alle seguenti domande:

  • Perché i sensori sono così importanti nella building automation?
  • Quali sono i loro principi di funzionamento?
  • In quali aree applicative vengono utilizzati nel settore HVAC?
  • Inizia il percorso di formazione
  • Maggiori informazioni relative a questo tema
belimo_software_ev

Belimo Energy Valve™

Durata: 60 minuti

In questo corso di formazione via web sulla nostra richiestissima Energy Valve con contatore di energia termica, trattiamo i seguenti temi:

  • Quali sono i vantaggi della Energy Valve?
  • Dove viene utilizzata e quali sono le modalità di comando possibili?
  • Cosa significa la sindrome da basso delta T e come si previene con la Energy Valve?
  • Inizia il percorso di formazione
  • Maggiori informazioni relative a questo tema
technik_bus_grundlagen

Nozioni di base della tecnologia bus

Durata: 75 minuti

Questa formazione di base affronta i seguenti temi relativi ai sistemi bus:

  • Cos'è la topologia degli edifici?
  • Quali sono le tecnologie di comunicazione disponibili?
  • Differenze tra le strutture edilizie del passato, presente e futuro
  • Quali sono i protocolli bus disponibili presso Belimo?
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei differenti protocolli bus?
  • Inizia il percorso di formazione
  • Maggiori informazioni relative a questo tema
belimo_software_tem

Contatori di energia termica

Durata: 150 minuti

In questo corso di formazione via web impartiamo le basi sui nostri contatori di energia termica con approvazione MID.

  • Come funzione il nostro principio di misurazione (riscaldamento/raffreddamento)
  • In che modo teniamo conto e compensiamo il contenuto di glicole nell'acqua?
  • Quali sono le interfacce di comunicazione e le impostazioni disponibili e possibili tramite il web server?
  • Collegamento tramite NFC e operazioni con la Belimo Assistant App
  • Come viene eseguito il commissioning?
  • Come attivo Power over Ethernet?
  • Come attivo il contatore di energia termica?
  • Cosa bisogna considerare con gli standard EN1434 MID 2014/32/UE?
  • Inizia il percorso di formazione
  • Maggiori informazioni relative a questo tema

Benvenuti da Belimo {{js-currentCountryName}}

{{js-currentCountryText}}
Contatti Informativa sulla privacy Note di sicurezza Termini e Condizioni Generali di Vendita Modifica le impostazioni sulla privacy Impronta
+39 035 57 887 00
Iscriviti alla newsletter
BELIMO Italia S.r.L., Via Zanica 19H, 24050 Grassobbio (Italia)